Chiudi
  • Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi
  • Parco Naturale del Conero
  • Parco Naturale Monte San Bartolo
  • Parco Naturale Interregionale Sasso Simone e Simoncello
  • Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
  • Parco Nazionale dei Monti Sibillini
  • Riserva Naturale Sentina
  • Riserva Naturale Statale Montagna di Torricchio
  • Riserva Naturale Statale Abbadia di Fiastra
  • Riserva Naturale Ripa Bianca
  • Riserva Naturale Statale Gola del Furlo
  • Riserva Naturale Monte San Vicino e Monte Canfaito
Pagina iniziale

Vivi la Natura, Vivi le Marche

Vivi la Natura, Vivi le Marche

Menu
  • Parchi
  • Riserve
  • Eventi Marche
  • Parchi da vedere
  • Link Utili
Pagina iniziale » Eventi Marche » Senza categoria » Cultura

Cultura


  • In streaming "Destinatario sconosciuto", spettacolo di RadioTeatro di Luca Violini
  • In streaming "D La principessa Diana e la palpebra di Dio", monologo di Cesare Catà interpretato da Paola Giorgi
  • Visite guidate a Pesaro
  • UN PROGETTO SPECIALE PER VALORIZZARE I BORGHI E I CENTRI STORICI CON INSTALLAZIONI ARTISTICHE: “LIGHT DESIGN”
  • ANCONA 2021: Domus Officina mette in cantiere un nuovo progetto dedicato alla cultura
  • FAI MARCHE: RISULTATI FINALI DEL 10° CENSIMENTO “I LUOGHI DEL CUORE”
  • "IN ITINERE" , ciclo di visite guidate a Pesaro e al suo territorio
  • Il Sistema Bibliotecario di Fano presenta online la rassegna culturale "Con le parole giuste"
  • Laboratorio teatrale sull’opera di Primo Levi diretto da Francesco Gigliotti
  • “Grottammare” saluta il poeta Ferlinghetti
  • "Per la potenza di Demetra", trittico di lezioni-spettacolo di Cesare Catà in streaming
  • Riapre la mostra "SPIRITI. Otto fotografi raccontano Giancarlo De Carlo a Urbino"
  • "Raffaello. Una mostra impossibile" a Loreto
  • Riprende la Didattica Teatrale Online a cura di ATGTP - Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata
  • Dal 10 febbraio riapre alla Mole di Ancona la mostra "Letizia Battaglia. Storie di strada"

Navigazione articoli

  • ← Festività e tradizioni
  • Sport →
logo

Un progetto a cura di:


Regione Marche - Ufficio Valutazioni e autorizzazioni ambientali, Qualità dell'aria e Protezione naturalistica
Via Tiziano, 44 (Palazzo Leopardi) - 60125 Ancona AN PEC: regione.marche.valutazamb@emarche.it 

Contattaci

Contattaci via mail

· © 2021 Vivi Marche · Powered by · Designed con il tema Customizr ·

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l’informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie
Accetto Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy