Museo dell'Antiquarium
Fu istituito e aperto al pubblico nel 1974 allo scopo di esporre gli eccezionali reperti ritrovati nel corso della fortunata campagna di scavo condotta tra la fine degli anni '60 e l'inizio del decennio successivo. In tale occasione vennero messe in luce oltre cinquecento sepolture picene appartenenti alla necropoli dell'area Quagliotti-Davanzali di Sirolo. A seguito di queste scoperte, Numana si confermò essere il centro più importante del Piceno in età protostorica. Recentemente gli archeologi hanno portato alla luce un nuovo importante ritrovamento, ovvero la tomba della principessa picena di Sirolo della fine del VI secolo a.C.. All'interno dell'Antiquarium, in un apposito supporto che ripresenta la situazione dello scavo, sono stati sistemati gli elementi metallici recuperati e restaurati dei due carri, mantenendo inalterati i rapporti e le dimensioni di giacitura.
Aperto tutti i giorni (8:30 - 19:30)
www.archeomarche.beniculturali.it