Convento S.Bartolo
Il complesso claustrale, oggi di proprietà privata, per secoli ha ospitato una comunità religiosa dell'ordine dei Girolamini, eremiti della congregazione del beato Pietro da Pisa. Il convento girolamino del San Bartolo, eremo e cenobio, convento e santuario, ospitava una comunità religiosa mendicante ma con solide entrate.Una chiesa, nel luogo dell'attuale convento, sorgeva almeno dal XII° sec., forse prima; un tempo parrocchia fu poi, centro e riferimento di numerosi stanziamenti eremitici. Attorno al 1365 vi presero dimora due eremiti di origine spagnola, Giovanni fu Berengario da Valenza e Pietro di Gualcerano Barbarani da Villafranca di Barcellona. Costruirono i loro abituri, si presero cura della chiesa e della casa annessa; nel 1386 ne ottennero l'enfiteusi per cento anni.