Chiesa S. Michele Arcangelo
E' dedicato ad un santo tra i più venerati nel territorio della Unione Montana. Dell'impianto originale romanico-gotico rimane il portale con le decorazioni in cotto (XIV° sec.) ed alcune porte laterali. All'interno, la chiesa è concepita nello schema neoclassico dopo la ristrutturazione a cui è stata sottoposta nel Settecento. Interessanti sono i due altari laterali in pietra locale (XVIII° sec.), mentre alle pareti si osservano i pregevoli affreschi del XV° e XVI° sec., ascrivibili alle scuole pittoriche di Camerino e San Severino, raffiguranti Santa Caterina D'Alessandria, San Luca, Sant'Antonio da Padova, San Damiano, Sant'Antonio Abate, San Giuseppe. L'altare ligneo dell'abside conserva una tela del XVII° sec., vicina ai modi di Simone Cantarini e raffigurante Madonna col Bambino e Santi.