Chiesa di Santa Chiara La chiesa risale al XVII secolo, l'interno è impreziosito da un imponente altar maggiore con pala di Giovanni Conca datata 1739 e raffigurante la Gloria di Santa Chiara. Sul presbiterio a tarsia marmorea, entro una raggiera dorata è la Madonna del ponte di Gianandrea Lazzarini (1710-1801), mentre l'altare laterale sinistro presenta una pala firmata da Lucio Dolci raffigurante la Natività di Maria. Degni di nota sono gli affreschi del Lapis raffiguranti le Martiri: Santa Barbara, Sant'Orsola, Santa Cecilia, Sant'Agnese, Santa Margherita e Sant'Apollonia.