Il monumento è situato in una piazzetta aperta a metà di corso Matteotti, delimitata dalla Chiesa di San Nicolò e dal Santuario della Madonna della Grazie. L'opera realizzata dallo scultore di Carrara Alessandro Lazzerini nel 1910, può essere considerata come una delle rare testimonianze della corrente del naturalismo Liberty nelle Marche. Il musicista è in piedi e sovrasta, dirigendole, le figure allegoriche del Canto (figura femminile) e del Suono (figura maschile)