Il centro storico di Jesi è racchiuso da una cinta fortificata tra le meglio conservate dell'intera regione. Le mura, il cui tracciato riprende e amplia quello della cinta romana, sono sorte in epoca medioevale quale simbolo della libertà comunale. Il complesso della cinta medioevale venne ristrutturato a più riprese in epoca rinascimentale, secondo le nuove esigenze di difesa bastionata, con l'aggiunta di nuovi elementi architettonici funzionali e di cornice, in grado di esprimere il prestigio, il gusto e lo spirito di modernità della Repubblica Aesina. Delle porte originarie se ne contano almeno sette, delle quali le quattro più importanti erano alle estremità delle principali vie del cardo e del decumano massimi: Porta Valle, e Porta Garibaldi.