Antica residenza gentilizia dei Marchesi Colocci, sorge sull'omonima piazza. con facciata lineare in laterizio e portale bugnato che dà accesso ad un ampio e scenografico scalone, sorretto da colonne, che conduce al piano nobile e all'appartamento superiore. Così come appare oggi, il palazzo è la risultante di una serie di interventi realizzati nel XVI° e XVII° sec. Nel 1984 l'Amministrazione Comunale ha acquisito gran parte del Palazzo Colocci insieme agli arredi e all'archivio storico della nobile famiglia jesina. Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione. All'interno delle vetrine e sopra le consolles si assommano utensili da lavoro, soprammobili, gingilli, memorie familiari in disordinato assetto cronologico. I pezzi che compongono l'arredamento sono prevalentemente di rappresentanza.